
Pietra preziosa gialla: tipologie, utilizzi e costo
Tra i molti tipi di pietre preziose presenti in natura, una delle tipologie più amate è quella delle pietre gialle, un colore molto amato, probabilmente dovuto alla sua identificazione con il sole. Secondo la cristalloterapia e l’interpretazione dei colori, il giallo rappresenta anche la luce e il calore, ed è associato alla forza e alla voglia di fare nuove esperienze.
Spesso quindi si consiglia di indossare pietre preziose gialle a chi ha bisogno di energie positive, a chi vuole stimolare la creatività e la positività, ha chi ha bisogno di un particolare effetto calmante.
Le tipologie di pietra gialla e i diversi utilizzi
Esistono diversi tipi di pietre gialle in natura, dalle più preziose alle più comuni, tutte dalle proprietà ugualmente benefiche.
- Quarzo Citrino. È la più conosciuta, e può assumere colori che vanno dal giallo intenso ai toni arancioni e rossastri. Se di buona qualità è la pietra più utilizzata nella cristalloterapia, per la sua funzione antistress e disintossicante per la mente. Ottima anche per aumentare la capacità d’attenzione. Attenzione all’acquisto però, perché spesso è colorato artificialmente per rendere il colore più brillante.
- Pirite. Diffusa e piuttosto economica, spesso è confusa con l’oro per il colore molto simile. È una pietra utilissima a livello vibrazionale: canalizza, infatti, l’energia positiva e aiuta anche fisicamente per calmare mal di testa e il mal di denti. Si dice che, tenuta in forma grezza nella stanza dove si passa più tempo, aiuti a far emergere conflitti irrisolti.
- Quarzo rutilato. Se soffrite di stress o ansia cronica questa è la pietra che fa per voi. Molto bella d’aspetto, se indossata esercita un’azione positiva sull’organismo, ed è molto utile anche a stimolare l’intelletto.
- Ambra. In realtà è una resina fossile, ma ormai è considerata una pietra ed è ampiamente utilizzata per il suo potere calmante, e per il suo tono caldo che dà calore e gratificazione. Se si tiene vicina durante il sonno, aiuta a fare sogni tranquilli.
Le pietre gialle più rare e costose
Esistono anche pietre gialle rarissime e molto preziose, un vero sogno per chi è appassionato di pietre preziose. Tra le più celebri spicca lo zaffiro giallo, amata per la sua durata e per la sua durezza, seconda solo al diamante: i più rinomati sono quelli estratti in Madagascar.
Una delle gemme più prestigiose e è anche il Topazio Imperiale, non trattato, dalla naturale tonalità champagne. Estratto principalmente in Brasile, 1 carato può arrivare a costare circa 500 euro. Nell’ambito dei gioielli rari, invece, è ambitissima la Sfene, affascinante con la sua sfumatura gialla tendente al verde, e particolarmente brillante per la sua capacità di disperdere la luce.
Ma la pietra più preziosa della categoria è indubbiamente il Diamante giallo, dal colore intenso e estremamente raro, trovabile allo stato grezzo trovano principalmente in Australia, in Sud Africa, in Brasile e occasionalmente in Russia. Il più famoso che si ricordi è quello acquistato nel 1878 da Charles Lewis Tiffany, proprietario di Tiffany & Co., 287,42 carati di pietra grezza dal valore stimato di circa 30 milioni di dollari.
È stato indossato solo da tre donne nella storia: dalla signora Sheldon Whitehouse al Tiffany Ball nel 1957, da Audrey Hepburn nel 1961 per servizio fotografico pubblicitario di Colazione da Tiffany e da Lady Gaga in occasione della cerimonia degli Oscar 2019.