Manutenzione auto, l’importanza di cambiare regolarmente i filtri
4 mins read

Manutenzione auto, l’importanza di cambiare regolarmente i filtri

L’auto è sicuramente il mezzo di trasporto privato più utilizzato dalla gente. Qualsiasi adolescente al raggiungimento della maggiore età pone tra i suoi obiettivi primari quello di conseguire la patente per iniziare a guidarne una.

Allo stesso modo quando viene discusso questo argomento non bisogna soffermarsi unicamente sull’utilizzo del prodotto in sé. Il più delle volte non si tratta mai di una semplice vettura, il cui fine è riferito allo spostamento da un luogo ad un altro. Rappresenta invece qualcosa di molto più significativo e profondo, che va al di là del comune utilizzo quasi meccanico.

Chi acquista una macchina crea con essa un forte legame, che in alcuni casi si avvicina ad un sentimento di affetto e simbiosi.

Tuttavia possedere un veicolo è una responsabilità. Bisogna usarlo con cura e parsimonia, non solo per quanto riguarda la prudenza durante la guida, elemento imprescindibile, ma soprattutto in merito alla cura e al trattamento che gli si concede nel corso degli anni. È opportuno difatti prestare attenzione a tutto ciò che riguarda il corretto funzionamento, al fine di non trovarsi in spiacevoli situazioni, quali problemi i meccanici o ancor peggio gli incidenti.

Quindi diviene necessario eseguire controlli periodici, tra cui la sostituzione dei filtri.

Cambio filtro per auto

La manutenzione dell’auto è un’attività che deve essere eseguita in maniera sistematica e continuativa, in modo tale da mantenerla in salute e non incorrere in eventi deleteri, tali da mettere addirittura a repentaglio la sicurezza del mezzo ma anche per i soggetti presenti nell’abitacolo.

Uno degli accorgimenti da tenere in considerazione è certamente il cambio di specifiche parti, ad esempio acquistando i filtri per auto della casadelfiltro.it. Questa è un’azienda con 40 anni di esperienza sul mercato che si occupa della vendita e sostituzione di prodotti come batterie e filtri per auto e veicoli industriali. Mette a disposizione un vasto assortimento, caratterizzato dalla presenza di materiali duraturi e aventi una qualità costruttiva molto elevata, essendo realizzati da rinomati brand. La Casa del filtro garantisce un servizio efficiente attraverso consigli di esperti che seguono il cliente passo dopo passo per indirizzarlo verso il prodotto più giusto per la sua autovettura.

Qualsiasi veicolo è caratterizzato dalla presenza di specifici filtri, impiegati per diversi sistemi, tra cui:

  • Alimentazione dell’aria, non fa immettere lo sporco e la polvere nel motore, anche i piccoli granelli, con una conseguente riduzione dei consumi;
  • Olio, indicato per la pulizia e la depurazione, con l’eliminazione delle scorie prodotte dalla combustione;
  • Carburante, riduce drasticamente la presenza di impurità nel gasolio o nella benzina, oltre a tenere divisa l’acqua; 
  • Abitacolo, con cui rendere pura l’aria respirata dai soggetti che vi sono all’interno ed evitare la diffusione dei fumi tramite l’impianto di climatizzazione.

Perché cambiare il filtro di una macchina

Da un punto di vista tecnico quindi la funzione di un filtro è quella di allungare la vita del motore, evitando che la sporcizia possa entravi, fino a limitare fortemente i danni che possono sopraggiungere nell’imminente e prossimo futuro.

Ogni tipologia di filtro ha una sua durata in termini di tempo e chilometri. Pertanto il cambio avviene attraverso una manutenzione programmata che può avvenire in base al raggiungimento del:

  1. Tempo
  2. Tot di chilometri

Le case costruttrici danno un limite di kilometraggio, sopra al quale è necessario procedere al cambio. È pur vero che con lo sviluppo tecnologico i tempi si sono decisamente allungati, arrivando anche a superare abbondantemente i 20 mila km.

Da ciò si può dedurre che non importa se la macchina è stata utilizzata per poco tempo. Dopo un lasso temporale ben preciso bisogna eseguire la manutenzione, spesso e volentieri stabilita dall’azienda che produce il veicolo.

Lascia un commento