Frasi sulla magia: ecco le più belle su di essa
3 mins read

Frasi sulla magia: ecco le più belle su di essa

La magia fa parte del nostro immaginario collettivo, in quanto lo si trova nei libri, nei film, negli spettacoli, etc, in particolare con delle saghe fantasy tratte da romanzi, attuali e non, e trasportati poi sullo schermo (e in certi casi non si può non pensare alla “magia” del digitale). Ma che cosa indica questo termine? Quali sono le frasi più belle che la riguardano?

Cos’è la magia

Con il termine “magia” si indica una tecnica volta ad influenzare e dominare gli eventi che circondano chi la pratica. Il vocabolo di per sé, nell’antica Grecia, faceva riferimento alla dottrina praticata dai magi zoroastriani della Persia, che secondo alcune teorie furono tra i re orientali che portarono i doni a Gesù bambino.

Il concetto di magia può cambiare a seconda della storia e della cultura. Oggi, correnti neopagane ed esoteriche fanno riferimento alle dottrine e al pensiero di moderni occultisti in merito alla magia, come Madame Blavatsky, Aleister Crowley, G. I. Gurdjieff, Gerald Gardner, Dion Fortune e Gustavo Rol.

In linea generale, si possono distinguere due categorie importanti di magia, ossia quella bianca, che contribuisce allo sviluppo spirituale di chi la opera e a fare del bene in generale, e quella nera, più rapida nei suoi effetti ma che comporta la perdita dei poteri acquisiti da parte del mago, in quanto assume connotati egoistici e negativi (in certi casi anche demoniaci).

Sono diversi gli studiosi che hanno trattato della magia, ma in Italia il più noto è l’antropologo Ernesto de Martino, che sosteneva che l’universo magico funzionasse come mediare con l’aldilà e con essa chi la pratica poteva “esorcizzare” la paura della morte e della perdita dei propri cari, incalando le proprie emozioni in altri modi.

Aforismi sulla magia

Si può avere un’idea di cosa sia la magia tramite delle frasi di personaggi famosi, tra cui:

  • Il mondo è pieno di cose magiche, pazientemente in attesa che i nostri sensi si acuiscano”, frase di
    William Butler Yeats;
  • La magia è credere, e credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa”, di Johann Wolfgang von Goethe;
  • L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi”, del poeta Khalil Gibran;
  • Dipingere non è un’operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un’opera di mediazione fra questo mondo estraneo ed ostile e noi” del pittore Pablo Picasso;
  • La magia è un ponte che ti permette di passare dal mondo visibile in quello invisibile. E imparare le lezioni di entrambi i mondi”, frase dell’autore brasiliano Paulo Coehlo, che negli anni Settanta cominciò a dedicarsi alle arti magiche;
  • C’è un’apertura tra i due mondi: il mondo degli stregoni e quello degli uomini viventi. C’è un luogo dove i due mondi si incontrano: l’apertura è lì. Si apre e si chiude come una porta al vento”, di Carlos Castaneda, autore di Gli insegnamenti di Don Juan: una via Yaqui alla Conoscenza;
  • La musica è la forma più forte di magia”, detto dal cantante Marilyn Manson;
  • La magia esiste. Chi può dubitarne quando ci sono gli arcobaleni e i fiori di campo, la musica nel vento e il silenzio delle stelle? Chiunque abbia amato è stato toccato dalla magia”, della scrittrice Nora Roberts.