
ASL RMC: ecco dove si trova, quali servizi offre e come contattarla
Dove si trova l’ASL RMC? L’Azienda Sanitaria Locale di Roma C è stata oggetto di una revisione e riorganizzazione del sistema legato alle ASL della Regione Lazio. Nel 2015 c’è stata un’integrazione tra le ASL RMB e RMC. Questo è avvenuto in funzione di un progetto, che prevedeva la riduzione e l’accorpamento delle strutture romane legate alla sanità. Ma quindi dove si trova quella che era l’ASL RMC? Quali sono i servizi offerti? Come mettersi in contatto con le strutture che ne fanno parte? È cambiato qualcosa rispetto a prima? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Come si chiama adesso ASL RMC
Le nuove ASL romane, dopo la fine del processo di riduzione, non sono più state indicate secondo un ordine basato sulle lettere dell’alfabeto. Per la nuova divisione si è scelta una sequenza di numeri, ovvero 1, 2 e 3. In particolar modo, dalla fusione tra ASL RMB e ASL RMC è nata la nuova ASL Roma 2. Il territorio che è compreso in questa suddivisione somma i municipi IV, V, VI, VII, VIII e IX. Quindi si estende dalla Tiburtina all’Eur. Inoltre al suo interno rientrano diversi ospedali importanti di Roma, come Pertini, Tor Vergata, Casilino, Sant’Eugenio, CTO e Campus Biomedico.
ASL RMC: quali servizi offre?
Il compito dell’ASL Roma 2 è quello di assicurare le prestazioni sanitarie a tutti i cittadini che si trovano nel territorio di sua competenza. Tra di esse sono comprese quelle legate agli ambiti che seguono:
- Medicina di base;
- Medicina specialistica;
- Medicina scolastica;
- Medicina legale;
- Prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro;
- Assistenza sanitaria a persone non autosufficienti e lungodegenti;
- Assistenza ospedaliera;
- Assistenza domiciliare.
In seguito alle disposizioni degli ultimi mesi, relative al contenimento dei contagi da parte del virus Covid 19, ai servizi abitualmente offerti da ASL Roma 2 se ne sono aggiunti altri. Nello specifico, questi sono inerenti alla vaccinazione anti Covid 19, al Certificato Vaccinale e al Green Pass.
Per prenotare il vaccino contro il Covid 19, bisogna essere parte delle fasce ammesse alla campagna di vaccinazione. La prenotazione si può effettuare sul sito dedicato, che si può raggiungere tramite l’indirizzo web salutelazio.it.
Per quanto riguarda il Green Pass, bisogna sapere che in alcune app si deve inserire l’apposito Auth Code, perché questo possa essere rilasciato. Di norma, questo è un codice di sicurezza, che viene inviato attraverso la posta elettronica. Nel caso in cui ciò non sia possibile, sul sito internet di ASL Roma 2 si può entrare nella pagina web apposita. Qui c’è un pulsante dedicato, su cui è scritto “Ottieni l’Auth Code“. Una volta cliccato, si apre un formulario da compilare con il proprio codice fiscale, la tipologia di evento che permette di avere il Green Pass (vaccinazione, certificato di guarigione o tampone) e la data a cui si riferisce.
Come contattare ASL RMC
La sede della nuova ASL Roma 2 si trova in via M. Brighenti 23. Per mettersi in contatto con questo ente al fine di prenotare una prestazione, ci si può rivolgere agli sportelli polifunzionali della ASL Roma 2. In alternativa, è possibile prenotare le prestazioni specialistiche al CUP Regionale. Per farlo è sufficiente chiamare il numero di telefono 06 99 39.