
Acquisto gioielli usati online: come scegliere in sicurezza?
Il commercio dei prodotti online recentemente è stato oggetto di un considerevole aumento specialmente nel settore dei gioielli, dove numerose aziende hanno pensato bene di affiancare uno shop online al proprio negozio fisico. Questo mercato da marginale è diventato proficuo, dal momento che produce ingenti somme di denaro.
Oggi si possono acquistare prodotti online di qualsiasi genere e non stupisce se anche l’acquisto di gioielli online usati negli ultimi anni sia diventata una pratica molto diffusa tra coloro che desiderano scegliere prodotti di qualità vintage, comodamente a casa.
Comprare online può avere ovviamente sia dei possibili vantaggi che degli svantaggi non indifferenti. Sicuramente è un procedimento che può essere effettuato a casa oppure ovunque ci si trovi, con il conseguente vantaggio di risparmio sia in termini di tempo che di denaro, visto che sia gli shop online che i siti e-commerce possiedono prezzi molto competitivi.
La differenza di prezzo rispetto un negozio fisico è data dall’abbattimento dei costi di vendita in presenza, delle spese di locazione di un negozio e del personale. Scopriamo insieme come scegliere in sicurezza l’acquisto di un gioiello usato.
Possibili rischi legati all’acquisto online di gioielli usati
Nonostante gli acquisti online permettano di effettuare tutto velocemente e di potere scegliere tra una vasta gamma di articoli, il web può essere pericoloso. Questo vuol dire che si può incorrere in possibili truffe specialmente quando si ha a che fare con gioielli usati. Come ogni tipo di acquisto online, anche la spedizione ha la sua importanza. Può succedere che le spedizioni non arrivino al destinatario. Ecco perché è fondamentale scegliere servizi di spedizione sicuri e avere la certezza che il sito di riferimento per l’acquisto collabori con società di spedizioni conosciute.
Acquistare da un catalogo online vuol dire scegliere un gioiello in foto che può corrispondere o meno alla realtà. Non sempre lo scatto riesce a dare la giusta percezione del colore reale dell’oggetto ed è quasi impossibile riuscire a valorizzarne la lucentezza. I video, in tal senso, potrebbero essere più affidabili.
E’ sempre consigliabile consultare le schede tecniche che accompagnano i prodotti e affidarsi a un sito che sia professionale come quello di Gioiello Sicuro, specializzato nella vendita oro online, con sede a Como. L’azienda possiede un negozio fisico nella città di Como che permette di toccare con mano la qualità dei prodotti presenti sullo shop online, certificati e garantiti anche in termini di caratura dell’oro oltre che di qualità.
Come scegliere il sito giusto?
Si tratta di un passaggio importante che consente di scongiurare il rischio di incorrere in problemi futuri. Per la vendita di gioielli e l’acquisto di altri online, è necessario che ci sia una gioielleria o un laboratorio orafo fisico alle spalle. Il primo passo è quello di verificare sui motori di ricerca la sede del negozio oppure chiamare il numero di telefono e chiedere informazioni. La partita IVA e il codice fiscale della gioielleria devono essere presenti online, e solitamente si trovano in fondo alla homepage del sito ufficiale.
In alternativa, si può effettuare una veloce ricerca sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Non tutti i siti e shop online possiedono la stessa affidabilità, una caratteristica necessaria quando si vuole acquistare online un gioiello usato. Una gioielleria che sia affidabile, come quella del compro oro Gioiello Sicuro, dà ai clienti la certezza di acquistare in assoluta sicurezza con una navigabilità intuitiva all’interno dello shop online, dove si possono trovare gli stessi prodotti presenti in negozio catalogati e suddivisi per categorie.
Ciascun prodotto è accompagnato da una scheda tecnica in cui vengono spiegate le tipologie di pietre utilizzate, la caratura dell’oro e le caratteristiche dei gioielli. Gli shop online affidabili possiedono caratteristiche consultabili online come le misure degli anelli, prezzi, tipologie (uomo, donna, oro bianco, giallo, bianco o platino).
Una gioielleria online professionale descrive in modo accurato ogni singolo dettaglio ed è disponibile via mail oppure telefonicamente per rispondere a tutte le richiesta degli utenti. Nel caso di acquisti di gioielli usati, le gioiellerie online hanno l’obbligo di vendere i preziosi accompagnati da una certificazione che attesti qualità e provenienza del gioiello.